Biglietteria online
												 Su questo sito hai la possibilità di acquistare biglietti online e prenotare il tuo spettacolo preferito direttamente da casa tua!
  
											
												
  
											 | 
										 
									 
									 
									
									 
									
									Ultime news 
									
									
	 | 
	 | 
	
		 
		Archivio delle news 
		 
		
		
  
		
												
																
																Antonio e Michele a Sorrento
																
  Sorrento ‚- Villa Fiorentino 
martedì 7 agosto ore 21.30 
 
ANTONIO & MICHELE 
in 
Figli di Puk 
‚Questa casa non è un albergo!‚ 
di A. D‚-Ausilio e M. CaputO   con Gaetano Amato  Marika Lazzaro 
regia di Paolo Migone 
 
Da martedì 7 agosto prende il via in Villa Fiorentino a Sorrento, l‚-undicesima edizione del Festival dello Spettacolo ‚Surrentum Grandi Eventi‚.  
La tradizionale rassegna di spettacoli diretta da Bruno Tabacchini comprende anche quest‚-anno, come da consuetudine radicata, varie  proposte artistiche per il  pubblico dei vacanzieri  della penisola sorrentina  con un cartellone ricco di appuntamenti.  
Ad inaugurare il folto programma, martedì 7 agosto, ci saranno Antonio & Michele in Figli di Puk ‚- ‚Questa casa non è un albergo!!‚ 
Una cab-commedia, che  vede Antonio e Michele vivere una delle giornate più ‚incasinate‚ della loro vita durante la quale si avvicenderanno alcuni dei nuovi personaggi creati dai due protagonisti nella fortunata trasmissione tv: Orazio il fratello imbranato, , lo zio Gaetano che chiama sempre al telefono il nipote Michele, Marilù la ragazza dall‚-accento un po‚- particolare innamorata di Antonio il tutto con una divertente sorpresa finale. 
In scena affiancheranno i due protagonisti il bravissimo Gaetano Amato nella parte del padre e la bellissima Marika Lazzaro; ci sarà inoltre la band dal vivo di Robertino e i luna nova, la regia è affidata a Paolo Migone. 
Uno spettacolo nuovo fatto di battute divertentissime,  e con la solita capacità di riuscire a prendere il pubblico in contropiede, coinvolgerà anche questa volta lo spettatore. 
 
 
																
  
													
		 |  
  
		 |